Chi siamo | Relazione d'aiuto | Musicoterapia | Arteterapia | Eventi | Link | Segreteria

      Musicoterapia

         Musicoterapia: cos'è

La Musicoterapia si inscrive nell' alveo delle relazioni d'aiuto; essa infatti prevede una relazione tra il musicoterapeuta e l'utente, mediata dall'elemento sonoro-musicale.

Da quanto detto consegue che le competenze del musico terapeuta debbano essere di tipo relazionale (derivanti da conoscenze psicologiche atte a gestire consapevolmente una relazione d'aiuto ) e di tipo musicale (sufficienti a interagire efficacemente con l'utente e a comprendere gli aspetti musicali della comunicazione che con quest'ultimo si instaura).

L'intervento musicoterapico può essere svolto nell'ambito delle terapie complementari , in contesti di tipo preventivo ed educativo; ciò in linea con il quadro normativo offerto dalla Legge 4/2013 e dalla Norma Uni sulle arti terapie che ne è conseguita.

L'intervento musicoterapico può essere svolto inoltre in ambito terapeutico e riabilitativo; in questo caso però esso deve essere condotto da una figura sanitaria qualificata in musicoterapia.

L'intervento musicoterapico costituisce un' opzione presente in diversi contesti: Disturbi dello spettro autistico, Disabilità psichica (insufficienza mentale, sindrome di Down) in età evolutiva e con pazienti adulti, Psichiatria, Oncologia pediatrica e con pazienti adulti, Cure palliative, Tossicodipendenza e dipendenze in genere, Aids, Geriatria (Alzheimer, Parkinson, malattie degenerative), Coma, Post coma, Riabilitazione neurologica, Ambito perinatale e neonatale, Nevrosi, Sviluppo personale, Musicoterapia preventiva in età evolutiva, Musicoterapia in carcere, Musicoterapia di comunità.

La pratica musicoterapica si declina sostanzialmente attraverso due modalità: - quella della musicoterapia attiva, che prevede il far musica insieme agli utenti attraverso tecniche quali il dialogo sonoro, l'improvvisazione musicale libera, il musiking ( cioè cantare e suonare brani musicali insieme agli utenti) e il song-writing (cioè la composizione ed esecuzione di brani musicali insieme agli utenti) - quella della musicoterapia recettiva, che prevede la proposizione mirata di ascolti musicali anche in associazione con altre forme d'esperienza (corporea, immaginativa, grafico-pittorica o d'altro tipo)

La musicoterapia può essere affiancata e si può integrare utilmente con altre tipologie di terapie anche di tipo sanitario, permettendo di implementare e arricchire il trattamento.

FORMAZIONE: A CHI SI RIVOLGE

Il programma del Corso APE- Anffas è rivolto a candidati in possesso di laurea triennale oppure a coloro che possano certificare un percorso in campo musicale o artistico, sociale, educativo o sanitario, equiparabile qualitativamente e quantitativamente alla laurea di cui sopra e in accordo con i requisiti previsti dalla NORMA UNI 11592:2015 e dall'Associazione Italiana dei professionisti della Musicoterapia (AIM).

Chi può formarsi in musicoterapia?
Il musicoterapeuta deve conseguire un'adeguata capacità di lettura delle dinamiche relazionali ed una preparazione tecnica sufficiente ad operare utilmente con l'elemento sonoro - musicale nell'ambito della relazione d'aiuto. Si tratta di obiettivi formativi impegnativi. Perciò, per accedere alla formazione, richiediamo un diploma accademico di primo livello (laurea triennale o diploma di conservatorio) e competenze musicali. In relazione al primo requisito ci si riserva tuttavia di valutare la posizione di candidati che, pur non in possesso del titolo, presentassero caratteristiche personali o curricolari particolarmente attinenti alla linea formativa del Corso. Per 'competenza musicale' si intende che il candidato, a prescindere dal genere musicale di riferimento, sia in grado di esprimersi musicalmente con uno strumento o vocalmente.

Programma del corso di Formazione Professionale in Musicoterapia
La scuola di formazione di APE è patrocinata dall' ANFFAS ONLUS di Genova

Il percorso di formazione in Musicoterapia dell'APE è conforme alle indicazioni della norma UNI per le figure professionali operanti nel campo delle Arti Terapie. I diplomati della Scuola di MT sono professionisti secondo la Legge 4 - 2013 che, in Italia, disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi.

Il Corso rilascia un Diploma di formazione professionale in Musicoterapia che consente di effettuare l'esame nazionale per l'iscrizione al Registro Professionale A.I.M. (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia). I diplomati inoltre possono inoltre sostenere l'Esame di Certificazione UNI

Orientamento teorico
Il modello della scuola è costituito da una sintesi originale tra gli elementi emersi dal lavoro di importanti musico terapeuti di area anglosassone (J. Alvin, L. Bunt, T. Wigram) che attribuisce grande importanza alla dimensione musicale nel processo musicoterapico ed una visione antropologica e psicologica che integra concettualizzazioni di matrice fenomenologico- esistenziale e psicodinamica. Saranno presentati inoltre i principali modelli di musicoterapia in modo che l'allievo possa maturare una visione d'insieme della disciplina.

Obiettivi formativi
La formazione promuove negli allievi il conseguimento di un sufficiente livello di consapevolezza di sè e dei propri processi interpretativi, una chiara visione del proprio ruolo, una visione antropologica e psicologica che consenta di orientarsi nel delicato mondo della relazione d'aiuto, competenze tecniche e metodologiche musicoterapiche adeguate.

Metodologia d'insegnamento
Vengono utilizzati metodi didattici quali: lezioni frontali - seminari - analisi di materiale clinico - tutoring individuale - supervisioni - sessioni di pratica musicale - laboratori con l'impiego di diversi linguaggi espressivi.

Struttura del corso e organizzazione didattica
Il Corso, triennale, consta di 1200 ore e prevede lezioni frontali, seminari, laboratori esperienziali, tirocinio, tutoring individuale, supervisione didattica individuale e di gruppo e le ore necessarie allo studi individuale e alla redazione della tesi di diploma

L'insegnamento è svolto annualmente in 11 weekend a cadenza mensile (il mese di agosto è escluso), in cui si tengono lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, laboratori e supervisioni. Il tirocinio si svolge presso strutture contattate dalla scuola, ha inizio nel primo semestre del II anno ed è monitorato nelle discussioni in gruppo e negli incontri di tutoring individuale. Ogni studente ha un tutor cui può riferirsi in relazione ai tirocini, per approfondimenti teorici e per la supervisione della tesi.

Materie d'insegnamento
Musicoterapia area teorica: Storia della musicoterapia / Modelli teorici di riferimento e metodologie / Progettazione, osservazione, valutazione e verifica in musicoterapia / Presentazione e analisi di casi /Ambiti applicativi della musicoterapia

Musicoterapia area esperenziale e musicale: La musicoterapia attiva: Il Dialogo Musicale / Musiking / Song writing / L'Improvvisazione, uso dei modi, tecniche di base dell'improvvisazione jazz / Elementi di interpretazione musicale applicati alla musicoterapia / Elementi di armonia e composizione / La 'forma canzone' in musicoterapia / Espressività vocale e corporea, movimento e musicoterapia / Uso dello strumentario e del proprio strumento nelle sedute di musicoterapia / Uso del pianoforte in musicoterapia / Uso della chitarra in musicoterapia /

La musicoterapia recettiva: L'ascolto in musicoterapia / Tecniche d'ascolto direttive e non direttive / Ascolto musicale e immaginazione attiva /Stadi evolutivi dell'identità personale e parametri musicali / Uso del silenzio in musicoterapia / La parola nel setting musicoterapico.

Area psicologica e Sviluppo personale: Elementi di psicologia generale / Psicologia dell'età evolutiva / Modelli e teorie psicologiche / L'approccio fenomenologico esistenziale: fondamenti filosofici, modelli psicologici, orientamenti clinici / La visione psicodinamica: elementi di base / Psicologia della musica / Partecipazione al gruppo di sviluppo personale in cui vengono affrontate dinamiche intrapsichiche e interpersonali.

Area medica: Elementi di neuro-anatomia funzionale del Sistema Nervoso / L'handicap neuro-psichico e sensoriale / Elementi di psicopatologia fenomenologica / Elementi di neuropsichiatria infantile e psichiatria degli adulti.

Materie complementari: Tecniche di Arteterapia

Docenti

Alessandra Agnese
Artista(Accademia delle Belle Arti,Genova), Arteterapeuta ad indirizzo psicodinamico (Art Therapy Italiana, Bologna), Art Psychotherapyst (Postgraduate Diploma Goldsmiths College, London), Professionista Certificato FAC, Formatore-Supervisore, Membro del direttivo A.P.I.Art. (Associazione professionale arti terapeuti italiani) Commissione Valutazione Ammissioni dall'estero; Commissario Tesi per le scuole riconosciute di Arteterapia), Membro EFAT (European Federation of Art Therapy), Facilitator of Holotropic Breathwork S.Grof (Barcellona), Bach Flower Practitioner (UK). Lavora da circa vent'anni in vari ambiti: formativo, medico, riabilitativo, sociale e scolastico

Umberta Cammeo
Medico specialista in psichiatria, psicoterapeuta. Direttore Sanitario presso la Cooperativa Sociale Genova Integrazione a marchio ANFFAS. Docente presso la scuola di Psicoterapia Istituzionale di Genova

Paolo Cattaneo
Musicoterapeuta, Pedagogista, Musicista Jazz (Chitarrista) Docente presso l'Università degli Studi di Milano, Direttore Didattico dell'Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH) Professore accreditato presso la Società Svizzera di Pedagogia Musicale, lavora presso l'Ospedale S.Carlo Borromeo di Milano. Ha al suo attivo pubblicazioni di musicoterapia e didattica musicale.

Emanuele Crestani Oscar
Psicologo, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica, Coordinatore responsabile del Centro Diurno di II livello per anziani con compromissione cognitiva, Psicologo Clinico presso il reparto Gravi Cerebrolesioni Acquisite del Centro di Riabilitazione srl.

Giacomo Gaggero
Psicologo, Psicoterapeuta, Musicoterapeuta (PGD, University of Bristol;MA, UWE - University of the West of England), Certificazione di conformitą alla Norma UNI sulle Artiterapie (Arteterapia) CEPAS n.016; già docente presso il 'Corso di Diploma in MusicTherapy - University of Bristol'; attualmente docente presso la 'Scuola di Psicoterapia Istituzionale' (GE) e presso il Corso di Musicoterapia Psicodinamica (Lucca) Formatore, Supervisore accreditato AIM- Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia, Presidente dell'Associazione Progetto Espressione. Ha pubblicato saggi ed articoli di musicoterapia e psicoterapia. Ha partecipato come relatore e conduttore di workshop, a congressi nazionali e internazionali. Svolge attività libero-professionale come psicoterapeuta e collabora con l' Anffas di Genova come musicoterapeuta. Appassionato di Jazz, ha collaborato, quale pianista, con diverse formazioni liguri

Luigi Gaggero
Musicista, direttore stabile della Kyiv Symphony Orchestra e dell'Ukho Ensemble Kyiv. Ha collaborato come solista di cimbalom e percussionista con le più importanti orchestre europee (Berliner Philharmoniker, Münchner Philharmoniker, Philharmonia Orchestra London, Orchestre du Théátre de La Monnaie di Bruxelles, Orchestre de Radio France, Ensemble InterContemporain). Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Barenboim, Boulez, Harnoncourt, Holliger, Muti, Nagano, Ono, Pappano, Poppen e Rattle. Ha inoltre collaborato con musicisti come Juliane Banse, Mario Caroli, Marino Formenti, David Grimal, Niek de Groot, Barbara Hannigan e Andrés Keller. Ha registrato numerosi CD per Winter & Winter, Audite, Kairos, Stradivarius; ha studiato percussioni e direzione d'orchestra con Andrea Pestalozza, che lo ha portato allo studio appassionato della musica del XX secolo, cimbalom con Márta Fábián e ha ottenuto il Diploma di solista in percussioni alla Hochschule für Musik "Hanns Eisler" di Berlino nella classe di Edgar Guggeis et Rainer Seegers.; è professore di cimbalom al Conservatorio e alla Accademia Superiore di Musica di Strasburgo.

Valeria Lo Nano
Musicoterapeuta, lavora presso l'Anffas di Genova, Didatta e formatore in musicoterapia dal 1990. Operatore, Formatore, Supervisore accreditato AIM. Ha pubblicato articoli di musicoterapia.

Sergio Schenone
Artista (Accademia Ligustica delle Belle Arti di Genova), Filmmaker, Arteterapeuta (membro socio A.P.I. ArT.) specializzatosi presso Artea Arteterapeuti Associati, formatore in Arteterapia, lavora presso Anffas di Genova, Associazione Philos e segue progetti di Arteterapia nel Liceo Artistico di Genova. Ha pubblicato per Edizioni Erickson "Arteterapia e Sindrome di Asperger"

Direttore del Corso
Giacomo Gaggero

Durante il triennio vengono invitati inoltre per docenze, seminari, workshop o cicli di incontri, artisti , musicisti e personalità del mondo delle terapie espressive. Tra coloro che sono intervenuti in questa veste ricordiamo: Franco Boggero (cantautore), Aldo De Scalzi (musicista, autore di musica da film), Jane Mac Adam Freud (scultrice e pittrice), Giua (cantautrice), Anna Lagomaggiore (danzamovimento terapeuta) Piero Leveratto (musicista Jazz), Ferdinando Suvini (musicoterapeuta), Roberta Pedrinis (arteterapeuta)


Casale Informatica